Yacht Digest numero 9, il free-press all digital più letto al mondo nel settore nautico, è arrivato online. Rivista innovativa, pubblicata in lingua italiana e inglese, che ha saputo superare i limiti di spazio imposti dal cartaceo salvandone però bellezza, spessore e fruibilità, Yacht Digest vanta cifre da record con un numero a dir poco lusinghiero di 500mila lettori nelle ultime due edizioni pubblicate. Si salpa quindi con questa nona uscita e a bordo sul tavolo da carteggio ci sono ben 328 pagine multimediali, condivisibili, interattive, da sfogliare e guardare con lo stupore che si riserva solo alla storia, raccontata bene, dei migliori gioielli della nautica.
Per le lettrici e i lettori non resta che l’imbarazzo della scelta di leggere Yacht Digest sul proprio device preferito. Desktop, laptop, tablet oppure smartphone: Yacht Digest trimestralmente è il faro informativo della nautica dove s’illumina tutto il meglio delle notizie prodotte da The International Yachting Media negli ultimi novanta giorni. Le prove in mare, gli approfondimenti, gli accessori sottoposti a stress massimo, i Saloni nautici nazionali ed internazionali, la vela e gli skipper, il design, tutto sugli yacht e superyacht: è l’informazione curata sempre con dovizia dai nostri giornalisti esperti. Gratuito e totalmente privo di pubblicità, Yacht Digest offre all’utente finale l’opportunità rara di accedere al sapere del meglio che è stato pubblicato da The International Yachting Media attraverso i numerosi canali editoriali multilingue, a cui è affidata la copertura integrale della filiera dell’industria marittima per la nautica da diporto e quella del suo indotto.
‘Yacht Digest’ è newsworthy
Sì perché chi ama il mare deve vedersi soddisfatto il diritto di conoscerlo al meglio, tenendosi informato come si deve. Fra le notizie di questo numero troviamo un’apertura sull’ultimissima importante acquisizione da parte di The International 
Finezze e spirito marino tornano a bordo, e c’è un genio della lampada che soffia in uno degli inflatable più belli di sempre è il MAR-CO E-Motion 36, un Maxi-Rib abitabile di alta gamma con tre possenti Mercury fuoribordo, visto e provato bene ancora al lago, ma stavolta in quello profondissimo e suggestivo del ramo di Lecco. Scanner Envy 770 rappresenta invece la novità firmata da Scanner Marine, di cui lo stile è sottolineato ancora una volta nell’ampio sundeck, e non solo. Ancora imbarcazioni pneumatiche con il Pirelli 35 by Tecnorib, dove eleganza e prestazioni arrivano davvero al top. Vela: il GS 72 Performance, raccontato dal nostro esaustivo Joni Scarpolini che svela un progetto «denso di innovazioni in termini di design e prestazioni» per questa imbarcazione concepita nei suoi cantieri forlivesi all’insegna del “made to measure”.
Imbarcazioni bellissime
E c’è voglia di Belle Époque quando si passa all’Evo V8, sofisticata new entry di Evo Yacht, consegnata all’armatore che gusterà questa imbarcazione la cui tuga squadrata la rende davvero speciale. Il brio e la vivacità totalizzanti li racconta invece Davide Cipriani, designer del Filippetti S 65 in una versione inedita dotata di flybridge. Grandi firme ancora con il varo dell’ammiraglia di Giorgio Mussini, Paraggina 10, del celebre cantiere di Portofino. Su Yacht Digest c’è poi il Salone di Venezia raccontato attraverso le immagini del catamarano ITA 14,99 di ITACATAMARANS. E sempre in laguna, davanti a un tramonto orientale è passato anche il nuovo Scanner Envy, «gommone open puro» di Scanner Marine. Ma non solo, ci sono poi i prodotti nautici recensiti bene e provati in mare, parliamo inoltre della strumentazione di bordo che viene testata sotto sforzo nella ormai rituale “Mille Miglia in Tirreno”, crociera tecnica di The International Yachting Media. Ma non possiamo proprio svelarvi tutto, perciò la nona edizione di Yacht Digest numero 9 vi aspetta qui.
 
				
 
 
 
 
 
.gif) 
 
 
 
 
.gif) 
 
 
 
 
 
 
 
 
 




 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
	
	
 
				 Se non riesci a effetuare il login devi reimpostare la password
  Se non riesci a effetuare il login devi reimpostare la password