LE NUOVE SEZIONI DI YACHT DIGEST

YACHT DIGEST LA RIVISTA

Nuova Jolly Prince 38 CC: con due Mercury 500R si vola sull’acqua

Nuova Jolly Prince 38 CC: in prova a Miami con una coppia di Mercury 500R. Quando si realizza un test in mare alcune

Varata Luna Rossa Prada Pirelli, il nuovo AC75 inaugura la “Silver Age”

Varato il nuovo AC75 di Luna Rossa Prada Pirelli. È sceso in acqua oggi per la prima volta lo scafo numero 10  che

Open Days Solemar il 4 e 5 maggio a Peschiera del Garda

Solemar Open Days Il 4 e 5 maggio è la data da segnare in calendario per tutti gli appassionati dei maxi-rib di Solemar.

Fiart al Palma International Boat Show, il debutto spagnolo dei Seawalker 35 e 45

Il Palma International Boat Show è una fiera strategica per la nautica spagnola, sempre più corteggiata dal mercato internazionale. Un appuntamento al

Prova. Cobalt 200, piccolo, veloce e al 100% americano

Consumo in crociera:  36 lt/h Velocità massima in prova 38,8 nodi 11 possibili colorazioni Costa 45.900, Euro, Iva esclusa   Primo punto di forza

Prova. Merry Fisher 695. Piccolo, ma furbo

Consumo in crociera:  39 lt/h Velocità massima in prova 32,1 nodi Natante con 2 posti letto Costa 22.400 Euro, Iva esclusa   Lo

Il più grande dei piccoli, Suzukino 380 XRC

Un 40 HP che si “nasconde” per facilitare l’imbarco a bordo dei grandi yacht. Prestazioni entusiasmanti, notevoli le finiture, impegnativo il prezzo.

PROVA Sealine C 330. La perfetta macchina per le vacanze

Un natante agile, non troppo impegnativo sia per quanto riguarda il costo iniziale che per le spese di mantenimento. E’, soprattutto, una barca veramente centrata sulle esigenze della famiglia in vacanza.

Tuccoli T210VM: fisherman compatto, comodità esagerata

Tuccoli svela il nuovo T210VM, un fisherman dalle dimensioni compatte e dai grandi comfort Compatto, agile, comodo: il T210VM è il nuovo fisherman Tuccoli che privilegia il comfort e i

Custom Yacht: ogni superyacht è un abito su misura

Custom Yacht: una "sartoria navale" che produce superyacht su misura Forse non ci avete mai pensato, ma la barca è come un abito che l'armatore deve poter indossare alla perfezione.

Rio Yachts Rio 40: l’usato sotto la lente

Rio Yachts Rio 40  Per chi è alla ricerca di un open puro, il Rio 40 fa al caso suo. Tra gli usati evergreen, il modello di casa Rio Yachts

Sacs Strider 15, la prova di un maxi-rib potente e sfacciato

La prova in mare dello Strider 15, il maxi-rib firmato Sacs Marine Se pensate che i gommoni di grossa taglia siano un po' tutti uguali tra loro, il nuovo Strider

Prova in mare. Il nuovo Jeanneau 51, un’idea diversa di crociera

Certo che se incontri una persona per la prima volta in un contesto ideale, la prima buona impressione probabilmente condizionerà il resto

Al Marina di Varazze arrivano gli entusiasmanti M32

Dal 26 al 28 maggio 2017, il Marina di Varazze diventa la capitale mediterranea della grande vela. L’ultimo fine settimana di maggio

Inizia la costruzione del primo Wally 145. German Frers firma il progetto di un 44 metri a propulsione ibrida

Iniziata la costruzione del primo Wally 145, ultima creatura tra i performance cruiser del marchio monegasco creato da Luca Bassani. È stato infatti

L’ICE 52RS vince in Cina il premio della migliore barca sopra i 45 piedi

I mercati asiatici stanno conoscendo un boom economico, e  una volontà di allinearsi al concetto occidentale di lusso e di benessere, impensabile

Vele in Dacron tecnologico : test con sorpresa durante la Rolex Giraglia per le vele di Be1 Sails

Il test delle vele in Dacron tecnologicoTante miglia navigate in condizioni davvero stressanti, durante la Rolex Giraglia 2019,in un'edizione quasi da record.

Rolex Giraglia 2019 : diario di bordo dal Daydreamer

Il nostro "live" alla Rolex Giraglia 2019Oggi si parte, alle ore 12.00 esploderà il colpo di cannone che segnerà l'inizio della Rolex

Categorie

Articoli più letti

YachtDigest, la rivista nautica più letta

Sembra impossibile ma sono passati già dieci anni dalla nascita di THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA, l’editore digitale della nautica che, nato nel 2013, è andato online con le sue prime pagine in italiano l’8 di giugno del 2014.

Da quella data moltissime sono state le innovazioni e le acquisizioni che il vulcanico gruppo ha messo a segno per continuare nel suo percorso di sviluppo, un tracciato che lo ha portato molto velocemente a possedere 6 riviste, che oggi vengono lette in ben 18 edizioni internazionali.

L’acquisizione di YACHT DIGEST, probabilmente la testata più prestigiosa del gruppo, risale al 2019, anno in cui è anche uscito il primo numero dell’omonima rivista multimediale sfogliabile. Un’iniziativa che è riuscita senza ogni dubbio a portare il bello della carta online, amplificandone la resa grafica e la multimedialità e riscuotendo cosi un successo planetario.

Forse è anche proprio per questo che, dopo un decennio di successi, abbiamo deciso di rinnovare TuttoBarche regalandole il contenitore più bello che abbiamo: YACHT DIGEST. La nuova rivista è stata rinnovata nella grafica, nelle funzionalità e, ovviamente, risponde all’indirizzo web YACHTDIGEST.COM , un nome dominio di grande valore.

YACHT DIGEST è un unico prestigioso contenitore, dove è possibile sia continuare a sfogliare le pagine “patinate” della rivista trimestrale digitale, che leggere le news quotidiane e le prove con cui TuttoBarche ci ha accompagnato in tutti questi anni. Ma le novità non finiscono qui.

YACHTDIGEST.COM sarà anche il portale prescelto, fra le altre 5 riviste, per raccogliere tutte le sezioni di utilità del gruppo, come ad esempio il nostro Portolano Online, il più letto al mondo, l’unico a riportare sulla stessa cartografia sia i porti che gli ancoraggi.

Anche la sezione Barche in Vendita farà parte del nuovo portale della nautica che, come avrete ormai capito, raccoglierà così in un unico punto, tutto quello che serve a chi possiede una barca, in ben 4 lingue: Italiano, inglese, francese e spagnolo.

Ma andiamo per ordine e scopriamo insieme in cosa consistono le principali novità:

YACHT DIGEST LA RIVISTA

Nuova la grafica e la piattaforma tecnologica che la supporta. Un sistema veloce e multimediale, che consentirà di leggere agevolmente le notizie nautiche sia dal cellulare che dal proprio computer.

Semplificata anche la modalità con cui sarà possibile inserire i propri commenti e/o condividere gli articoli attraverso un’infinità di mezzi, come i social, WhatsApp, le email e molto altro ancora.

YACHT DIGEST LUXURY EDITION

È la rivista nautica sfogliabile più letta al mondo. Totalmente priva di pubblicità è edita in tre lingue da The International Yachting Media e viene pubblicata ogni tre mesi in inglese, francese ed italiano, per raccogliere il meglio degli articoli usciti nel periodo su tutte le testate del gruppo. 

Ogni numero di Yacht Digest – Luxury Edition viene letto e consultato da più di 500.000 persone, confermando la capillarità con cui la rivista riesce a raggiungere gli appassionati di nautica in tutto il mondo. Nelle ultime edizioni, il magazine è stato pubblicato con una nuova veste grafica che lo ha reso ancora più elegante e patinato. 

IL PORTOLANO ONLINE

Anche in questo caso sarà una nuova e migliorata piattaforma tecnologica ad ospitare il Portolano Online, con la nuova versione del quale sarà ora possibile a tutti aggiungere nuovi porti ed ancoraggi che, una volta controllati dalla redazione, verranno messi online, a disposizione dei lettori. Gli utenti registrati avranno inoltre la possibilità di usare la funzione “preferiti”, uno strumento molto utile per ritrovare il porto o l’ancoraggio desiderato nella propria lista privata.

LA SEZIONE BARCHE IN VENDITA

La nuova sezione Barche in Vendita ospiterà, come sempre gratuitamente, gli annunci con i quali, i nostri lettori o i broker, vorranno mettere in vendita le loro imbarcazioni. Per chi è invece alla ricerca di una barca usata la sorpresa è la nuova funzione di ricerca che, anche in questo caso perfezionata, consentirà di filtrare agevolmente i risultati, per arrivare più velocemente a quello che si sta cercando e, anche in questo caso, potendo contare sulla funzione “preferiti” che consente di ritrovare gli annunci scelti, nella propria area personale. La nuova applicazione, in una seconda release che verrà rilasciata a brevissimo, conterrà inoltre un controllo di sicurezza avanzato, in grado di assicurare in modo automatico l’identità dell’inserzionista.

Un sacco di novità quindi per il nuovo YACHT DIGEST che, lo dice anche il nome, rende esplicito il fatto che sulle nostre pagine si trovano solo le barche migliori del mercato.

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?