
Invictus ST550, la nuova icona firmata Christian Grande
Christian Grande ha dato vita a una barca destinata a diventare un’icona contemporanea del lusso e del design. Si chiama Invictus ST550 e rappresenta la

Christian Grande ha dato vita a una barca destinata a diventare un’icona contemporanea del lusso e del design. Si chiama Invictus ST550 e rappresenta la

Selva Black Bass 8 e Tender VIB 270 Tender e fuoribordo sono due accessori immancabili a bordo di qualsiasi imbarcazione. In questa prova realizzata nelle

Vi siete mai chiesti qual è la differenza fra un catamarano a vela e uno a motore? In realtà per la maggior parte dei multiscafi la differenza

Halma Rib non ha bisogno presentazioni. Il cantiere siciliano si è sempre contraddistinto per il design e la qualità dei suoi gommoni di fascia alta,

EXCESS 14 VIDEO BOAT REVIEW. Un catamarano a vela dalle linee slanciate e innovative che incarnano il DNA di EXCESS. L’Excess 14 è concepito con

Four Winns TH36: Giorgio Bruno ci porta alla scoperta di questa barca completamente diversa da tutto quello che abbiamo visto fin’ora. Clicca sul link sottostante

Mille Miglia in Tirreno è un docufilm che descrive l’enorme quantità di bellezza che caratterizza questo mare, un concentrato di varietà che non ha semplicemente paragone

Assalti alle barche in Croazia: un altro recente episodio. Come potete vedere dai commenti in basso si è appena verificato un’altro episodio. Nico, questo il

Boat surf che passione! Quando si parla di surf, il pensiero comune scivola veloce su calde spiagge tropicali, popolate da simpatici surfisti. Sorridenti e con

Match race, regate tra due imbarcazioni identiche che si sfidano tra le boe in serratissime manovre e a “colpi” di regolamento. E’ questo il mondo in
 
	
	
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
