Noto e apprezzato per la sua vocazione alla qualità e all’eleganza, Halma Rib si prepara a una doppia performance nei saloni nautici più prestigiosi d’Europa, il Cannes Yachting Festival 2025 (9-14 settembre) e il Salone Nautico Internazionale di Genova (18-23 settembre). Il cantiere nautico parteciperà a entrambi gli eventi con una presenza studiata nei minimi dettagli, che vedrà l’esposizione di due dei suoi modelli di punta: si tratta dell’HR25 e dell’HR30, entrambi in versione fuoribordo.
Halma Rib non si limita a partecipare, ma sceglie con cura l’estetica dei suoi palcoscenici, puntando su luoghi che interpretano con coerenza la propria identità fatta di eleganza, competenza e visione. “Siamo entusiasti di poter incontrare armatori e appassionati sia a Cannes che a Genova”, afferma il manager Filippo Amoroso. “Questi due saloni rappresentano per noi un’occasione unica per raccontare la nostra filosofia costruttiva e mostrare la nostra gamma. Invitiamo calorosamente tutti i visitatori a venirci a trovare nei nostri stand per scoprire da vicino le imbarcazioni Halma Rib e vivere insieme la passione per il mare”.
A Cannes, Halma Rib esporrà al Port Canto nell’area POWER 221; mentre a Genova sarà possibile trovare lo stand del cantiere in posizione A411/A409.
Le due barche Halma Rib a Cannes e Genova
Vale la pena spendere qualche parola in più per descrivere le splendide imbarcazioni che Halma Rib porterà a Cannes e Genova. L’HR30 non passa di certo inosservato: con la sua elegante livrea, le cuscinerie bianche e i dettagli in teak a vista, cattura l’attenzione fin dal primo sguardo. Frutto di due anni di progettazione, è il modello inaugurale della nuova gamma HR, con un design capace di distinguersi nel panorama dei maxi-RIB. In questa nuova versione fuoribordo è ancora più aggressivo e sportivo.
L’HR30 sorprende per la sua concezione dello spazio: nonostante i suoi circa 9 metri, beneficia di un baglio massimo di 3,35 metri che amplia visivamente e praticamente la coperta, grazie anche alla caratteristica prua squadrata, dove c’è un altro grande prendisole XXL che domina la scena, mentre il divano frontemarcia riesce a ospitare comodamente tre persone. Per chi volesse saperne di più, suggeriamo di leggere l’articolo della nostra prova in mare dell’HR30 in versione entrofuoribordo.
Per quanto riguarda l’HR25, di cui abbiamo pubblicato di recente una video prova in mare, questo è il nuovo modello entry-level della sua gamma. Pensato per coniugare comfort, sicurezza e prestazioni di alto livello, l’Halma Rib HR25 è un’imbarcazione versatile, ideale tanto per la navigazione da diporto quanto per impieghi professionali. È il modello più compatto della gamma HR, ma nei suoi 8,10 metri concentra le stesse soluzioni di comfort e abitabilità dell’HR30, di cui richiama anche il design elegante e contemporaneo.
Le sue innovazioni sono evidenti già a terra: con un baglio massimo di 3 metri, l’HR25 può essere facilmente trasportato su carrello una volta sgonfiati i tubolari. Una caratteristica che rende semplice non solo il rimessaggio domestico, ma anche la possibilità di spostarsi agevolmente per scoprire nuove rotte e destinazioni.