
Giovanna Vitelli accompagna Hotellerie de Mascognaz nella sua prima estate a cinque stelle, tracciando un percorso ideale tra mare e montagna, tra l’eccellenza della nautica e l’ospitalità alpina. Una storia

Inizia il countdown per la spettacolare regata velica internazionale Palermo-Montecarlo giunta ormai alla sua 20°edizione. Organizzata dal Circolo della Vela Sicilia, dallo Yacht Club Costa Smeralda e dallo Yacht Club

I.P. Articolo pubbli-redazionale Nel settore della movimentazione navale, ogni dettaglio conta. Lo sa bene Navaltecnosud Boat Stand, che ha sviluppato una gamma di soluzioni innovative pensate per garantire efficienza, sicurezza

L'America’s Cup è sempre stata un trofeo unico, sospeso tra mito e innovazione. Ma questa volta, per la sua 38ª edizione, il vento di cambiamento che soffia è di quelli

Baglietto conferma la propria presenza al Monaco Yacht Show 2025 con due delle sue imbarcazioni più iconiche: il DOM133 firmato Stefano Vafiadis e il T52 disegnato dallo studio Francesco Paszkowski



LE NUOVE SEZIONI DI YACHT DIGEST
YACHT DIGEST LA RIVISTA
Flexiteek sempre più sostenibile: ricevuto il nuovo rating EcoVadis Silver
Flexiteek sempre più sostenibile: aumentato il rating EcoVadis Flexiteek International è stata riconosciuta tra il 15% delle aziende più sostenibili al mondo.
ICE Yachts reinterpreta il suo 70 piedi e lancia l’ICE70 Sport
ICE Yachts presenta l’ICE70 Sport, nuova interpretazione in chiave sportiva del suo iconico 70 piedi. Un progetto ancora una volta firmato Felci
Jeanneau presenta tre nuovi modelli: il Cap Camarat 9.0 CC Series2 e il Merry Fisher 1095 Series2 in versione Flybridge o Coupé
Jeanneau ridefinisce la vita in mare con il lancio di tre nuovi modelli: il Cap Camarat 9.0 CC Series2 e il Merry
Giovanna Vitelli, presidente Azimut Benetti, conquista le 5 stelle Michelin all’Hotellerie de Mascognaz
Giovanna Vitelli accompagna Hotellerie de Mascognaz nella sua prima estate a cinque stelle, tracciando un percorso ideale tra mare e montagna, tra
Navetta 70: prova in mare per l’ultimo capolavoro di Absolute Yachts
Difficile non rimanere incantati alla vista della nuova Navetta 70 di Absolute Yachts. Grande, bella e decisamente raffinata cattura il mio sguardo
Four Winns TH36: la video review di una barca fuori dagli schemi
Four Winns TH36: Giorgio Bruno ci porta alla scoperta di questa barca completamente diversa da tutto quello che abbiamo visto fin'ora. Clicca
Jeanneau Cap Camarat 10.5 WA serie 2, la prova di un mito inalterato
La gamma Cap Camarat è diventata un punto di riferimento mondiale, un successo innegabile visto che sono più di 35000 le barche
Merry Fisher 895 Sport, un’avventura dopo l’altra. La prova in mare
Merry Fisher 895 Sport Serie2, versatile e modulare, permette di vivere tutte le avventure nautiche in totale connessione con la natura. Confortevole
Ocean Alexander 35R, la nuova ammiraglia del lusso venduta in Florida
Ocean Alexander 35R si conferma la scelta ideale per gli armatori esperti in cerca di comfort, innovazione e prestazioni senza compromessi. Un nuovo esemplare di questa ambiziosa barca è stato
Prestige F 4.3, la video prova in mare di uno yacht che naviga sui binari
60 miglia a bordo del Prestige F 4.3, la prova in mare. Nel mondo della nautica gli armatori sono di sovente costretti a scegliere tra spazio e design, due elementi che
Capoforte CX240 Summer Edition, l’inno all’estate mediterranea è in total white
Basta darle un rapido sguardo, per capire che siamo davanti a un inno all’estate mediterranea, incarnato sotto forma di barca. Stiamo parlando della Capoforte CX240 Summer Edition “full white”, il
PRESTIGE M48: la video Boat Review di Luca D’Ambrosio
https://youtu.be/mf89bf148nUPRESTIGE M48: LA VIDEO BOAT REVIEW DI LUCA D'AMBROSIO. PRESTIGE M48 è stato il primo modello con cui è stata inaugurata la prestigiosa gamma M-Line, progettato per coloro che desiderano connettersi
Grand Soleil Blue: abbiamo provato il weekender che cambierà il mercato
Il nuovo Grand Soleil Blue segna l'ingresso di Cantiere del Pardo nel segmento dei weekender, una porzione di mercato che almeno fino
Ice 66ST, il salto evolutivo di Ice Yachts che continua a superare se stesso
Le performance e l’innovazione di Ice Yachts fanno un salto evolutivo con Ice 66ST, la nuova versione della già celebre Ice 66.
Ice 56: lusso, sportività e innovazione in soli 56 piedi
Basta guardare le prime immagini, per rendersi conto di essere davanti a qualcosa di mai visto prima. Il nuovo Ice 56 è
Garmin Roma per Due, Uno, Tutti 2025: aperte le iscrizioni
Il conto alla rovescia è iniziato: sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l'edizione 2025 della Garmin Roma per Due, Uno, Tutti, una
Scanner Envy 1100 T-Top: con i fuoribordo si vola a 50 nodi
Veloce ed elegante, sono questi i due aggettivi con i quali descrivere al meglio il nuovo Scanner Envy 1100 T-Top che, in

L’ ABC della nautica: Le tipologie di ormeggio
Le tipologie di ormeggio Dopo avervi illustrato i diversi tipi di posti barca (link), è ora il turno di illustrare le varie
TECHNOHULL 38 GRAND SPORT: a 73 nodi è pura adrenalina con i Mercury 500R
TECHNOHULL 38 GRAND SPORT: la prova in mareTECHNOHULL 38 GRAND SPORT è un'imbarcazione che non passa di certo inosservata. Lunga, stretta e
Scanner Envy 950: dieci metri di gran classe, la prova
La prova dello Scanner Envy 950, un gommone veloce e raffinato.È difficile pensare ad uno qualsiasi dei gommoni o dei maxi-rib prodotti
X-Power di Xenta a bordo del Sanlorenzo 50Steel “Almax”
Se c’è qualcosa che Sanlorenzo e Xenta hanno in comune, sono l’innovazione e l’ambizione di ridurre l’impronta ambientale di yacht e superyacht.
Bitte Ubimaior, innovazione e affidabilità al servizio della nautica
Nel mondo della nautica, ogni dettaglio conta. In particolare, ci sono alcune componenti di assoluta importanza per la sicurezza di chi naviga,
NAVALTECNOSUD BOAT STAND presenta Rack alla Fiera Nautica di Sardegna 2025
NAVALTECNOSUD BOAT STAND è l'azienda italiana che ha rivoluzionato il mondo dei prodotti destinati ai cantieri nautici portando innovazione e tecnologie avanzate
CEM rafforza la sua leadership nella regione del Golfo
CEM conferma la sua leadership nella regione del Golfo come azienda di riferimento per la distribuzione di pompe e sistemi di ventilazione
Articoli più letti
YachtDigest, la rivista nautica più letta
Sembra impossibile ma sono passati già dieci anni dalla nascita di THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA, l’editore digitale della nautica che, nato nel 2013, è andato online con le sue prime pagine in italiano l’8 di giugno del 2014.
Da quella data moltissime sono state le innovazioni e le acquisizioni che il vulcanico gruppo ha messo a segno per continuare nel suo percorso di sviluppo, un tracciato che lo ha portato molto velocemente a possedere 6 riviste, che oggi vengono lette in ben 18 edizioni internazionali.
L’acquisizione di YACHT DIGEST, probabilmente la testata più prestigiosa del gruppo, risale al 2019, anno in cui è anche uscito il primo numero dell’omonima rivista multimediale sfogliabile. Un’iniziativa che è riuscita senza ogni dubbio a portare il bello della carta online, amplificandone la resa grafica e la multimedialità e riscuotendo cosi un successo planetario.
Forse è anche proprio per questo che, dopo un decennio di successi, abbiamo deciso di rinnovare TuttoBarche regalandole il contenitore più bello che abbiamo: YACHT DIGEST. La nuova rivista è stata rinnovata nella grafica, nelle funzionalità e, ovviamente, risponde all’indirizzo web YACHTDIGEST.COM , un nome dominio di grande valore.
YACHT DIGEST è un unico prestigioso contenitore, dove è possibile sia continuare a sfogliare le pagine “patinate” della rivista trimestrale digitale, che leggere le news quotidiane e le prove con cui TuttoBarche ci ha accompagnato in tutti questi anni. Ma le novità non finiscono qui.
YACHTDIGEST.COM sarà anche il portale prescelto, fra le altre 5 riviste, per raccogliere tutte le sezioni di utilità del gruppo, come ad esempio il nostro Portolano Online, il più letto al mondo, l’unico a riportare sulla stessa cartografia sia i porti che gli ancoraggi.
Anche la sezione Barche in Vendita farà parte del nuovo portale della nautica che, come avrete ormai capito, raccoglierà così in un unico punto, tutto quello che serve a chi possiede una barca, in ben 4 lingue: Italiano, inglese, francese e spagnolo.
Ma andiamo per ordine e scopriamo insieme in cosa consistono le principali novità:
YACHT DIGEST LA RIVISTA
Nuova la grafica e la piattaforma tecnologica che la supporta. Un sistema veloce e multimediale, che consentirà di leggere agevolmente le notizie nautiche sia dal cellulare che dal proprio computer.
Semplificata anche la modalità con cui sarà possibile inserire i propri commenti e/o condividere gli articoli attraverso un’infinità di mezzi, come i social, WhatsApp, le email e molto altro ancora.
YACHT DIGEST LUXURY EDITION
È la rivista nautica sfogliabile più letta al mondo. Totalmente priva di pubblicità è edita in tre lingue da The International Yachting Media e viene pubblicata ogni tre mesi in inglese, francese ed italiano, per raccogliere il meglio degli articoli usciti nel periodo su tutte le testate del gruppo.
Ogni numero di Yacht Digest – Luxury Edition viene letto e consultato da più di 500.000 persone, confermando la capillarità con cui la rivista riesce a raggiungere gli appassionati di nautica in tutto il mondo. Nelle ultime edizioni, il magazine è stato pubblicato con una nuova veste grafica che lo ha reso ancora più elegante e patinato.
IL PORTOLANO ONLINE
Anche in questo caso sarà una nuova e migliorata piattaforma tecnologica ad ospitare il Portolano Online, con la nuova versione del quale sarà ora possibile a tutti aggiungere nuovi porti ed ancoraggi che, una volta controllati dalla redazione, verranno messi online, a disposizione dei lettori. Gli utenti registrati avranno inoltre la possibilità di usare la funzione “preferiti”, uno strumento molto utile per ritrovare il porto o l’ancoraggio desiderato nella propria lista privata.
LA SEZIONE BARCHE IN VENDITA
La nuova sezione Barche in Vendita ospiterà, come sempre gratuitamente, gli annunci con i quali, i nostri lettori o i broker, vorranno mettere in vendita le loro imbarcazioni. Per chi è invece alla ricerca di una barca usata la sorpresa è la nuova funzione di ricerca che, anche in questo caso perfezionata, consentirà di filtrare agevolmente i risultati, per arrivare più velocemente a quello che si sta cercando e, anche in questo caso, potendo contare sulla funzione “preferiti” che consente di ritrovare gli annunci scelti, nella propria area personale. La nuova applicazione, in una seconda release che verrà rilasciata a brevissimo, conterrà inoltre un controllo di sicurezza avanzato, in grado di assicurare in modo automatico l’identità dell’inserzionista.
Un sacco di novità quindi per il nuovo YACHT DIGEST che, lo dice anche il nome, rende esplicito il fatto che sulle nostre pagine si trovano solo le barche migliori del mercato.